Venerdì 18 febbraio 2022, ore 20.30, viene presentato nella chiesa parrochiale di Zogno il libro Don Giulio Gabanelli. Fede, cultura, umanità di un prete di provincia.
L’edizione del libro è stata promossa congiuntamente dalla Parrocchia di Zogno, dal Centro Storico Culturale Valle Brembana e dal Museo della Valle, in occasione del primo anniversario della morte di don Giulio Gabanelli. L’opera non ha intenti agiografici e nemmeno la pretesa di esaurire l’analisi della multiforme personalità e degli svariati interessi di questo sacerdote, stimato e ammirato non solo a Zogno, ma in tutta la Valle Brembana.
Gli autori, quasi tutti soci del Centro Storico (don Angelo Vigani, GianMario Arizzi, Ermanno Arrigoni, Tarcisio Bottani, Domenico Cerami, Bruno Marconi, Giuseppe Pesenti, Ivano Sonzogni e Chiara Delfanti per la documentazione fotografica), hanno delineato la figura di don Giulio ripartendola in vari settori: l’aspetto sacerdotale, il cultore di storia, archeologia e paleontologia, il poeta, l’appassionato d’arte, con l’aggiunta di una sezione dedicata ai suoi svariati altri interessi. Apre l’opera un itinerario lungo la vita sacerdotale e culturale e la chiude il saggio di biografia e bibliografia che propone la lunghissima serie dei testi (libri, articoli, prefazioni, saggi) di don Giulio.
La trattazione dei vari argomenti si avvale di numerose testimonianze e di una lunga serie di testi tratti soprattutto dal bollettino parrocchiale Zogno Notizie, al quale don Giulio affidava le sue riflessioni pastorali e i saggi dedicati ai temi di suo interesse.
