Il Sogno Brembano

IL SOGNO BREMBANO.
Industrializzazione e progresso sociale nella Valle Brembana del primo Novecento

A cura del Centro Storico Culturale Valle Brembana
Corponove editrice, 2006

Il corposo volume (560 pagine), scritto a più mani da una ventina di soci del Centro Storico Culturale della Valle Brembana e organizzato in monografie, analizza il complesso dei fenomeni economici, culturali e sociali che caratterizzarono la Valle nel primo quindicennio del Novecento, cercando di individuare le ragioni all’origine di quello straordinario sviluppo e di fornire una chiave interpretativa di scelte che hanno poi determinato la storia della Valle Brembana nel secolo successivo.

L’arrivo della ferrovia, l’avvio di importanti iniziative industriali nei principali paesi del fondovalle, la nascita di infrastrutture primarie, il boom del termalismo e del turismo d’élite a San Pellegrino Terme, l’affermarsi di una nuova coscienza sociale furono infatti i fattori determinanti di quel “miracolo” brembano destinato ad influenzare tutto il resto del secolo.

Questo libro costituisce un momento significativo nelle attività del Centro Storico Culturale che grazie all’impegno di un gruppo di soci mette ora a disposizione di tutti un importante strumento di conoscenza di questo periodo della storia brembana.